Faq Domande Frequenti - CNPADC
FAQ
Hai una domanda?
Cerca le risposte tra le nostre domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Nessun risultato di ricerca trovato
In quale periodo mi posso assicurare
In quale periodo mi posso assicurare?
Il periodo delle adesioni è aperto da gennaio 2023 e fino al 31.03.2023 In questo periodo si possono acquistare i piani Base e Integrativa con efficacia delle garanzie dalle ore 01.01.2023
Dopo il 31.03.2023 non sarà più possibile acquistare i Piani Sanitari fino al 2026.
Le nuove sottoscrizioni saranno possibili per i seguenti eventi:
- Nuove iscrizioni alla Cassa (entro 60 giorni dalla data di iscrizione)
- Matrimonio (entro 60 giorni dalla data di matrimonio)
- Nascita di un figlio (entro 60 giorni dalla data di nascita)
Se ho già delle polizze attive, come posso gestire le variazioni del mio nucleo famigliare e che tempi ho per comunicarli?
Le polizze che hai acquistato sono disponibili nella tua Area Personale alla voce Polizze, cliccando sui dettaglio, tasto Modifica, potrai rispondere al questionario ed inserire i famigliari che sono entrati nel Tuo nucleo famigliare.
Per compilare il questionario dovrai inserire la data dell'evento (data nascita o matrimonio) che non potrà essere maggiore di 90 giorni rispetto alla data di inserimento.
NB: Se nella Tua Area Personale è attiva sia la polizza BASE che la polizza INTEGRATIVA, dovrai effettuare l'operazione di variazione su entrambe le polizze.
Quanto costano i piani assicurativi
Quanto costano i piani assicurativi ?
Per il Piano Sanitario Base:
Data l'iscrizione alla CDC il premio per il titolare risulta compreso nella Tua quota associativa.
Attivando l'estensione al proprio nucleo Famigliare i premi saranno calcolati in base ai seguenti criteri:
• estensione a n. 1 familiare: il premio unitario lordo annuo è pari a euro 146,563;
• estensione a n. 2 familiari: il premio lordo annuo per ciascun familiare titolare di polizza escluso, è pari a euro 146,563;
• estensione a n. 3 o più familiari, il premio lordo annuo per l’intero nucleo familiare, titolare di polizza escluso, è pari a euro 439,689.
Per quanto riguarda le inclusioni di nuovi iscritti, nei termini previste all’art. 3(del Capitolato Base - esposto nella sezione Documenti ), il premio di competenza verrà conguagliato in sede di regolazione del premio alla fine dell’annualità e calcolato come segue:
• 100% del premio annuo per coloro che entrano in copertura nel primo semestre assicurativo;
• 50% del premio annuo per coloro che entrano in copertura nel secondo semestre assicurativo.
Per il Piano Sanitario Integrativo:
Il premio annuale per Assicurato è pari a:
• € 470,00 comprensivo di oneri e tasse fino a 14 anni di età.
• € 780,00 comprensivo di oneri e tasse da 15 anni di età a 25 anni di età.
• € 1050,00 comprensivo di oneri e tasse da 25 anni di età.
L’inclusione dei familiari nei due casi sopra previsti potrà avvenire dalle ore 24 del giorno di pagamento del relativo premio che viene computato come di seguito descritto:
▪ 100% del premio annuo per le inclusioni in copertura avvenute nel primo semestre
dell’annualità assicurativa;
▪ 60% del premio annuo per le inclusioni in copertura avvenute nel secondo semestre
dell’annualità assicurativa.
Preventivatore
Quali sono le Polizze Sanitari riservate agli Iscritti e chi può beneficiarne?
Polizza Base
- dedicato agli Iscritti, pre-iscritti/Tirocinanti, pensionati attivi (riconosciuto dalla Cassa)
- dedicato al nucleo familiare delle categorie suindicate (facoltativa a pagamento)
- dedicato a pensionati non attivi; superstiti di iscritto alla Cassa titolari di pensione di reversibilità o indiretta; Dottori commercialisti esonerati dall’iscrizione alla Cassa (tenuti al versamento del solo contributo integrativo) e loro nucleo familiare (facoltativa a pagamento)
Polizza Integrativa: estensione al Base, operativa solo se si è già in possesso della sottoscrizione al Base
Cosa si intende per nucleo familiare?
Quali familiari si intendono:
- il coniuge non legalmente separato convivente, o il convivente more uxorio e dall’unito civilmente, tale indipendentemente dal genere
- i figli conviventi. Sono comunque compresi i figli non conviventi purché studenti e i figli non conviventi per i quali il capo nucleo sia obbligato al mantenimento economico a seguito di sentenza di divorzio o separazione o altro provvedimento dell’Autorità giudiziaria.
- Sono inoltre equiparabili ai figli, ai fini della copertura assicurativa, anche i figli del coniuge o del convivente.
Che dati devo avere con me per completare la preventivazione?
Ti bastano:
- Il numero di iscrizione alla Cassa (numerico da 4 a 7 cifre)
- I dati anagrafici compresivi dei Codici Fiscali e delle date di nascita Tuoi e dei Tuoi famigliari che vuoi inserire
Quali piani posso sottoscrivere?
Puoi sottoscrivere il Piano Sanitario Base (se sei un iscritto - varrà solo per l'estensione al Tuo nucleo famigliare) ed il Piano Sanitario Integrativo a condizione però di aver aderito al Piano Sanitario Base
In che modo posso pagare?
Una volta completata la preventivazione è possibile proseguire al pagamento tramite Carta di Credito / Bonifico digitale.
Dopo la sottoscrizione del Piano Base o Integrativo, quanto devo attendere per richiedere le prestazioni?
Il Sistema di Poste per la richiesta delle prestazioni si alimenta solo dopo l'effettivo incasso del premio, riceverai una mail nella quale Ti confermeremo che Poste ha emesso i certificati e, dopo tre giorni lavorativi, potrai accedere al servizio di Poste per le richieste delle prestazioni
Che limiti di età ci sono?
Limite 80 anni compiuti al 31.12.2022 per Coniuge, Convivente, pensionati non attivi; superstiti di iscritto alla Cassa titolari di pensione di reversibilità o indiretta; Dottori commercialisti esonerati dall’iscrizione alla Cassa
Limite 30 anni compiuti al 31.12.2022 per i figli
Per maggiori informazioni consulta la sezione DOCUMENTI
Se ho bisogno di assistenza per la preventivazione?
L’assistenza viene fornita con molteplici canali per i quali Ti invitiamo a consultare la sezione CONTATTI
Domande Area Personale
Cos’è l’Area Personale?
L’Area Personale è la sezione del sito internet dove consulti, acquisti e rinnovi preventivi e polizze, effettui nuovi preventivi e, se previsto dalla tua polizza, richiedi variazioni sulle polizze acquistate.
Cosa devo fare se non riesco ad accedere con Username e Password?
Puoi utilizzare la procedura di recupero Password e recupero Username presente sotto il pulsante ACCEDI (disponibile in alto a destra)
Perché non riesco a effettuare il login?
Per accedere devi prestare attenzione all’inserimento di «user» e «password» - l’accesso è sensibile alla differenza tra lettere maiuscole o minuscole.
Come posso effettuare la registrazione al portale per richiedere un preventivo?
Puoi registrarti cliccando sul pulsante ACCEDI in alto a destra e poi su crea un nuovo account. In alternativa, puoi semplicemente fare un preventivo scegliendo la polizza e compilando il questionario: se il preventivo sarà di tuo interesse, potrai registrarti per acquistarlo.
Ho cambiato indirizzo di residenza / mail / telefono, posso mandarvi una mail?
Sì, oppure puoi modificare i tuoi dati di residenza direttamente all’interno dell’Area Personale
Se ho bisogno di assistenza a chi mi devo rivolgere?
L’assistenza viene fornita con molteplici canali per i quali Ti invitiamo a consultare la sezione CONTATTI